3D VIDEO MAPPING CORPORATE

Un numero sempre maggiore di aziende sceglie la proiezione di uno spettacolo di video mapping aziendale per accogliere, intrattenere ed emozionare i propri ospiti durante importanti eventi aziendali.

Cos'è il video mapping?

Tracciando gli elementi di una facciata è possibile “mappare” l’architettura di un palazzo, creando un modello tridimensionale della superficie stessa, che permette alla video proiezione di interagire con le forme della costruzione. Con queste tecniche è possibile: trasformare l’aspetto di un edificio grazie alle linee, alle forme, alle luci e alle ombre virtuali proiettate, con la possibilità  di distorcere e deformarne gli elementi costituenti, introdurre decorazioni ed ornamenti originariamente inesistenti, creare scenografie animate, giocare con le forme e coi volumi degli edifici.

Per la realizzazione dei video mapping si suggerisce l’utilizzo di gusci protettivi PROIETTA AF per l’utilizzo del video proiettore in esterno.

Video mapping, dove conviene e dove no.

Come si può intuire, il video mapping viene realizzato con tecnologie decisamente più costose rispetto ai proiettori di effetti dinamici, è ovvio quindi che se prendiamo in considerazione una tipica piazza italiana di dimensioni generose, dove magari inserita nella piazza stessa c’è una chiesa, una cattedrale o un palazzo con importanza maggiore rispetto agli altri, probabilmente se il budget non è elevato, converrà  realizzare il videomapping solo su questa parte

Video mapping o gobo mapping: una questione di budget.

Quali alternative al video mapping ci sono per realizzare a 360 gradi proiezioni immersive su tutta la piazza?

Grazie ai proiettori per mappature, oggi si può realizzare proiezioni mappate sia natalizie che architetturali su tutta la piazza, con costi decisamente ridotti rispetto al video mapping,

I proiettori per proiezioni mappate o gobo mapping permettono di proiettare come un frame fisso di video mapping  su superfici molto ampie con costi accessibili.

Alcuni proiettori sono adatti a proiettare sia gobo mapping, cioè una immagine mappata, che effetti dinamici ciclici.

Qual è quindi la soluzione migliore? Come abbiamo detto è una questione di Budget.

Vediamo quante soluzioni ci sono dalla più economica alla più costosa per creare una proiezione a 360 gradi su di una piazza:

  1. proiezione di effetti dinamici
  2. proiezione mappata
  3. preiezione  mappata + effetti dinamici di contorno sopra alla mappatura.
  4. video mapping su una porzione + effetti dinamici sul resto della piazza.
  5. video mapping su una porzione + proiezione mappata sul resto della piazza.
  6. video mapping su una porzione + proiezione mappata sul resto della piazza.+ effetti
  7. dinamici di contorno sopra alla mappatura.
  8. video mapping su tutta la piazza.

MILANO – GIRO D’ITALIA 2021

CENTRALE EDOARDO AMALDI

CORTINA – CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI

EXPO 2015 MILANO – INTESA SANPAOLO

LUCCA COMICS AND GAMES – NVIDA SHIELD

Per rimanere aggiornato
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
.